
(riflessioni di Maurizio in poesia)
Fede in che,
a chi, a che cosa devozione e culto?
E’ la domanda mia, non d’altri,
è per il mio cuore,
che da essa non può deviare,
ed è sicura bussola per me,
guida preziosa.
Si prova fedeltà a un’idea,
per un campo d’azione l’affezione
e per la conoscenza ossequio,
per un’autorità venerazione,
dedizione alla concretezza o all’evanescenza,
verso un fine nobile oppure uno sviluppo,
dedicando la vita a questo e quello,
perché il meglio perseguiamo
e ci crediamo.
Ma fede in che,
a chi, a che cosa devozione e culto?
Nella risposta la mia intima certezza
di una flessibile unità,
di una saggia finalità
e di vitale interezza.
Una segreta legge di gioia colma
a cui offro fede e devozione:
è la risposta mia, non d’altri,
è per il mio cuore,
che in essa trova ristoro,
Fede in che,
a chi, a che cosa devozione e culto?
E’ la domanda mia, non d’altri,
è per il mio cuore,
che da essa non può deviare,
ed è sicura bussola per me,
guida preziosa.
Si prova fedeltà a un’idea,
per un campo d’azione l’affezione
e per la conoscenza ossequio,
per un’autorità venerazione,
dedizione alla concretezza o all’evanescenza,
verso un fine nobile oppure uno sviluppo,
dedicando la vita a questo e quello,
perché il meglio perseguiamo
e ci crediamo.
Ma fede in che,
a chi, a che cosa devozione e culto?
Nella risposta la mia intima certezza
di una flessibile unità,
di una saggia finalità
e di vitale interezza.
Una segreta legge di gioia colma
a cui offro fede e devozione:
è la risposta mia, non d’altri,
è per il mio cuore,
che in essa trova ristoro,
fonte preziosa.
Nessun commento:
Posta un commento